Promuovendo le revisioni sistematiche, il Laboratorio STRIDE mira a ridurre gli esperimenti inutili sugli animali e a incoraggiare una ricerca responsabile. Le iniziative principali del laboratorio comprendono la creazione di un database completo per i neuroscienziati, il miglioramento dei processi di sviluppo dei farmaci e il sostegno alle revisioni sistematiche attraverso CAMARADES Svizzera.
I giurati hanno valutato l'approccio poliedrico dell'iniziativa premiata e ne hanno riconosciuto il potenziale impatto significativo sulla riduzione dell'uso degli animali attraverso un migliore utilizzo degli studi esistenti. Uno studio pubblicato di recente dal capogruppo del laboratorio STRIDE, Benjamin Ineichen, che ha indagato sistematicamente sulla traslazione dagli animali all'uomo e sulla successiva autorizzazione alla commercializzazione di interventi terapeutici, ha ricevuto un'ampia attenzione da parte dei media e sottolinea la rilevanza del suo lavoro. "Siamo molto onorati di ricevere il premio 3R", afferma Benjamin Ineichen. "La nostra missione è migliorare la trasparenza e la riproducibilità della ricerca, contribuendo a un maggior numero di studi sugli animali basati sull'evidenza. Crediamo che la revisione sistematica sia un approccio importante per limitare gli esperimenti inutili sugli animali e ridurre, sostituire e perfezionare l'uso complessivo degli animali negli studi scientifici. Questo riconoscimento ci motiva a continuare ad avere un impatto positivo". Per ulteriori informazioni sullo STRIDE-Lab e sulle sue iniziative, visitare il sito web.
Abbiamo visitato il team per creare questo breve video: