Una prospettiva dagli IIS svizzeri nel 2018
Secondo un'indagine condotta dal 3RCC presso le 11 università che ne fanno parte(Progetto 19_03), nel 2018 sono stati utilizzati in totale 6.925 animali a scopo didattico. I topi sono stati gli animali più utilizzati (41%), seguiti da altri roditori (16%). Questi animali sono stati utilizzati principalmente nei corsi di formazione per laureati e post-laurea; i campi della medicina veterinaria e della biologia generale hanno rappresentato circa un quarto. Circa un quarto degli animali utilizzati era costituito da animali da allevamento utilizzati per la formazione veterinaria. Circa il 6% degli animali non ha subito danni, mentre gli altri sono stati sottoposti a procedure di lieve gravità. Le università sono consapevoli dell'importanza degli aspetti delle 3R nell'istruzione e nella formazione. I principali ostacoli all'uso di alternative non animali nell'istruzione e nella formazione includono la mancanza di alternative, la mancanza di conoscenza della loro esistenza, la mancanza di esperienza didattica con tali alternative e motivi finanziari.