Anche quando non sono disponibili altre alternative per gli esperimenti scientifici, l'uso di animali da ricerca resta una decisione difficile. Per promuovere una ricerca più etica sugli animali, gli scienziati devono seguire il principio delle 3R. La riduzione è una delle 3R: consiste nel mantenere al minimo il numero di animali utilizzati, ottenendo informazioni da un numero inferiore di animali o ottenendo più informazioni dallo stesso numero di animali. Le tecnologie di imaging consentono agli scienziati di vedere l'interno dei corpi di animali vivi senza danneggiarli, in modo che non sia necessario uccidere gli animali per studiarne gli organi. Grazie alle tecniche di imaging, gli scienziati possono studiare le malattie e le risposte ai trattamenti. Gli animali possono essere esaminati più volte in studi a lungo termine, per cui le tecniche di imaging proteggono il benessere degli animali riducendo il numero di quelli utilizzati nella ricerca.
Pubblicato : 07.17.2025
SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO
Il 3RCC ha partecipato alla pubblicazione di una serie di articoli scritti per i non scienziati. Questo articolo si concentra su come ridurre il numero di animali utilizzati nella ricerca.