da caitlin.sadowski@icloud.com | 10 luglio 2025 | Progetti finanziati
BACKGROUND Il laboratorio di casa (Rubin Lab, DBMR; Università di Berna) si concentra su modelli in vitro per studiare la plasticità dei lignaggi e le metastasi e ha recentemente sviluppato un nuovo modello basato su organoidi per esaminare le interazioni tumore-ospite e la...
da caitlin.sadowski@icloud.com | 10 luglio 2025 | Progetti finanziati
BACKGROUND Il nostro laboratorio sviluppa modelli di organi su chip (OOC), concentrandosi su polmoni, fegato e intestino. Stiamo creando tessuti vascolarizzati su chip (brevetto depositato) che imitano meglio il microambiente dei tessuti, consentendo studi di interazione tra i sistemi vascolari e...
da caitlin.sadowski@icloud.com | 10 luglio 2025 | Progetti finanziati
Nel mio laboratorio ho sviluppato un modello in vitro di interfaccia aria-liquido del tratto respiratorio della volpe rossa (Vulpes vulpes) per studiare le interazioni ospite-parassita nei canidi. Questo modello è fondamentale per comprendere la patogenesi e le risposte immunitarie dei vermi polmonari dei canidi...
da caitlin.sadowski@icloud.com | 10 luglio 2025 | Progetti finanziati
BACKGROUND Il Centro di Reumatologia Sperimentale è specializzato nello studio dei disturbi reumatici e scheletrici, tra cui la sclerosi sistemica (SSc). La SSc è una malattia fibrotica paradigmatica caratterizzata da fibrosi multiorgano, compresa la pelle. Attualmente, gli strumenti...